Eventi

Portico di Romagna, dove nascono le Start Up


La creatività italiana è famosa in tutto il mondo: le idee nascono in un ambiente fertile e sono quelle che possono cambiare la vita delle persone o semplicemente migliorarne alcuni aspetti.

La creatività ha bisogno di energie positive, di ispirazione e buone vibrazioni per diventare un vero e proprio flusso e dare origine a idee forti: il luogo, l'aria, l'ambiente sono molto importanti e questo è il motivo per cui la Fondazione Garrone ha scelto Portico di Romagna e Al Vecchio Convento, per ospitare un Campus di lunga durata dedicato a 30 giovani aspiranti imprenditori. Sono stati selezionati sulla base di idee di business e dell'effettivo contributo che possono fornire al rilancio e alla valorizzazione degli Appennini.

Idee vincenti a Portico di Romagna


ReStart App®, così si chiama, è un incubatore di imprese che ha lo scopo di incoraggiare la creazione di nuove attività sul territorio dell'Appennino ed è anche il primo campus residenziale per lo sviluppo di idee imprenditoriali e start-up coinvolte nella supply chain tipica della Appennino.

Queste aree montane che caratterizzano gran parte della penisola italiana, hanno sperimentato uno spopolamento intenso, soprattutto negli anni '60. Molti borghi sono andati quasi distrutti a causa della mancanza di presenza umana. Alcuni sono stati restaurati di nuovo negli anni '90, grazie ai turisti appassionati, prevalentemente stranieri che sono venuti in Italia e si sono innamorati dei paesaggi, dei boschi, i frutti e le erbe, semplicemente del gusto della nostra storia.


9 settimane nei boschi di Romagna

Il campus sarà una vera esperienza dato che Portico è un piccolo borgo e tutti i 30 partecipanti vivranno al suo interno insieme alla comunità locale, condividendo la loro vita quotidiana e le loro storie. Dal 29 giugno - 19 Settembre (con una pausa a metà agosto dal '1 a 23), il Campus cambierà parzialmente il ritmo naturale di Portico, godendo il meglio di ciò che può offrire, come ad esempio i piatti deliziosi di Gianni, Massimiliano e Matteo Cameli e il sorriso onnipresente di Marisa.

Immagini